Soluzioni personalizzate per
progettare il futuro
PROGETTAZIONE
Dalla progettazione alla realizzazione
Il ciclo di progettazione e fabbricazione dei serbatoi è completamente realizzato nello
del Tombolo
dallo stampaggio delle lamiere per i fondi, alla calandratura e cianfrinatura delle lamiere del mantello, all’assemblaggio, saldatura e controllo dell’intero serbatoio, fino alla prova idraulica e successiva coibentazione. L’azienda esegue la progettazione di base e di dettaglio dell’impianto del carico e acquista i relativi macchinari, apparecchiature e componenti, nonché la strumentazione e l’automazione, anch’essa interamente progettata, sviluppata e realizzata attraverso i propri tecnici, nella sede operativa inserita nel cuore della Toscana.
Soluzioni personalizzate per esigenze specifiche
Quello che distingue Gas and Heat dalla maggior parte degli attori sul mercato è la possibilità di realizzare impianti altamente ingegnerizzati, curare l’intera logistica dell’installazione, coniugando gli obiettivi dell’armatore con le esigenze della costruzione.
In base alle necessità ed esigenze della committenza, Gas and Heat fornisce infatti:
– Progettazione, fornitura dei materiali e costruzione del ponte di coperta in moduli, completo di tuga compressori.
– Progettazione, costruzione installazione sui moduli del ponte di coperta delle tubazioni del carico e di servizio nave, degli allestimenti, dei macchinari, incluso strumentazione, impianti oleodinamici e coibentazione.
– Trasporto della fornitura fino al cantiere costruttore della nave ed installazione a bordo dei serbatoi del carico e dei moduli allestiti del ponte di coperta.
– Completamento ed avviamento dell’impianto del carico e servizi.
– Progettazione, fornitura dei materiali, costruzione, montaggio e commissioning di tutto il piping nave dentro e fuori AM.
Innovazione e decarbonizzazione
In questo periodo di evoluzione, in cui la decarbonizzazione è un obiettivo focale da perseguire per aziende, istituzioni e cittadini, Gas and Heat dà vita a progetti ad alto tasso di innovazione, proponendo sistemi per lo stoccaggio dei nuovi cargo e green-fuel sia nel settore navale che onshore.
Scopri di più su
Scopri di più su
Scopri di più su